Patente B
Devi aver compiuto almeno 18 anni.
- AUTOVEICOLI (autovetture, autocaravan, autocarri) di massa massima fino a 3,5 t e fino a 8 posti a sedere (escluso il conducente), anche se trainanti un rimorchio leggero (fino a 750 kg), con massa massima del complesso non oltre 4,25 t oppure un rimorchio non leggero (oltre 750 kg), con massa massima del complesso non oltre 3,5 t;
- TRICICLI A MOTORE di potenza oltre 15 kW (solo in Italia e dopo 21 anni di età);
- MACCHINE AGRICOLE (anche ECCEZIONALI);
- MACCHINE OPERATRICI (escluse quelle ECCEZIONALI);
- QUADRICICLI (tutti i tipi);
- VEICOLI CONDUCIBILI CON LA PATENTE A1 ma solo in Italia.
Devi risultare idoneo alla visita medica quindi superare un esame teorico e uno pratico. Al superamento dell'esame di teoria ti viene consegnato il foglio rosa con il quale potrai esercitarti alla guida, valido 6 mesi entro i quali potrai affrontare l'esame pratico per 2 volte, non prima però che sia trascorso almeno 1 mese dalla data del rilascio del foglio rosa e facendo trascorrere almeno 1 mese tra una prova pratica (andata eventualmente male) e l'altra. In caso di esito negativo delle 2 prove di guida, hai la possibilità di richiedere un nuovo foglio rosa che prevede due nuove possibilità di fare l'esame pratico. Sul nuovo foglio rosa viene riportato l'esito positivo dell'esame di teoria. Quando sei in possesso di foglio rosa puoi esercitarti a guidare privatamente ma solo in luoghi poco frequentati.
Consiste in una prova a quiz su computer, sostenibile 2 volte nell’arco di 6 mesi.
DURATA
|
NUMERO DOMANDE
|
ERRORI MASSIMI
|
20 minuti
|
30
|
3
|
Prima di poter sostenere l’esame pratico della patente B, devi effettuare 6 ore di guida, con istruttore abilitato e autorizzato, suddivise in questo modo:
- 2 ore di guida in autostrada o su strade extraurbane utilizzando il veicolo ed il motore a regime di copia massima consumando e inquinando il minimo possibile;
- 2 ore in condizione di visione notturna;
- 2 ore su autostrade o su strade extraurbane principali o su strade extraurbane secondarie superando la velocità di 50 Km/h, utilizzando la 5^ marcia e adeguando le marce alla velocità.
Quando sei in possesso di foglio rosa puoi anche esercitarti a guidare privatamente, ma solo avendo sempre a fianco una persona con i seguenti requisiti:
- età non superiore a 65 anni;
- patente della stessa categoria, anche non italiana, conseguita da almeno 10 anni oppure con una patente di categoria superiore (in questo caso il limite di "anzianità" della patente non viene applicato).
L'autoveicolo che utilizzi per le esercitazioni di guida deve essere munito anteriormente e posteriormente, di appositi contrassegni recanti la lettera "P" (principiante) di colore nero su fondo bianco retroriflettente. Per non avere limitazioni nella guida dei veicoli, solitamente l’esame si effettua su un veicolo con cambio manuale, diversamente sulla patente, in corrispondenza della categoria, sarà annotato il codice UE armonizzato "78" che limita la guida a veicoli muniti solo di cambio automatico. L'esame pratico prevede tre prove distinte:
- Prima fase - devi dimostrare di essere in grado di prepararti ad una guida sicura, effettuando ad esempio operazioni di regolazione del sedile nella corretta posizione di guida, regolazione degli specchietti retrovisori, delle cinture di sicurezza e di altre eventuali dotazioni ecc.;
- Seconda fase - devi effettuare almeno due manovre, indicate di seguito, di cui una a marcia indietro:
- marcia indietro in linea retta o con svolta a destra o a sinistra, mantenendosi nella corretta corsia;
- inversione del veicolo, ricorrendo sia alla marcia avanti che alla marcia indietro;
- parcheggio del veicolo ed uscita dallo spazio di parcheggio (allineato, a pettine dritto o obliquo; marcia avanti o indietro; in piano o in pendenza);
- frenata di precisione rispetto ad un punto di arresto predeterminato.
- Terza fase - devi eseguire nel traffico, in tutta sicurezza e adottando le opportune precauzioni, le seguenti operazioni:
- partenza da fermo: da un parcheggio, dopo un arresto nel traffico, uscendo da una strada secondaria;
- guida su strada rettilinea;
- comportamento nei confronti dei veicoli che provengono dalla direzione opposta, anche in caso di spazio limitato;
- guida in curva;
- incroci: affrontare e superare incroci e raccordi;
- cambiamento di direzione: svolta a destra ed a sinistra, cambiamento di corsia;
- ingresso/uscita dall’autostrada (o eventuali strade ad essa assimilabili): ingresso mediante corsia di accelerazione e uscita mediante corsia di decelerazione;
- sorpasso/superamento: sorpasso di altri veicoli (se possibile), superamento di ostacoli (ad esempio vetture posteggiate), essere oggetto di sorpasso da parte di altri veicoli (se del caso);
- elementi e caratteristiche stradali speciali (se del caso): rotonde, passaggi a livello, fermate di autobus/tram, attraversamenti pedonali, guida su lunghe salite/discese, gallerie;
- rispetto delle necessarie precauzioni nello scendere dal veicolo.
La patente B è valida per 10 anni fino ai 50 anni di età, 5 anni per chi ha un'età compresa tra 50 e 70 anni, 3 anni per chi ha superato 70 anni, 2 anni dopo gli 80 anni (medico certificatore).
FINO A 50 ANNI
|
TRA 50 E 70 ANNI
|
TRA 70 E 80 ANNI
|
DOPO 80 ANNI
|
10 anni
|
5 anni
|
3 anni
|
2 anni
|
Se sei un neopatentato cioè hai conseguito la patente da meno di tre anni:
- dovrai osservare dei limiti di velocità particolari, ad esempio in autostrada non potrai superare i 100 km/h mentre sulle strade extraurbane principali non potrai oltrepassare i 90 km/h, indipendentemente dalla cilindrata o dalla potenza del veicolo;
- se commetti infrazioni che comportano la decurtazione punti sulla patente, ti verranno sottratti il doppio dei punti;
- ti è assolutamente vietato guidare dopo aver assunto bevande alcoliche, il limite del tasso alcolemico è pari a zero.
- per il primo anno dal rilascio della patente B non puoi guidare autoveicoli aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 55 kW/t. Nel caso di veicoli di categoria M1 (autovetture), si applica anche un limite di potenza massima pari a 70 kW.