Patente AM
Devi aver compiuto 14 anni.
- CICLOMOTORI A DUE RUOTE con velocità massima non superiore a 45 km/h, motore di cilindrata pari o inferiore a 50 cm³ se termico, oppure con potenza fino a 4 kW se con motore elettrico;
- VEICOLI A TRE RUOTE con velocità massima non oltre 45 km/h e motore di cilindrata pari o inferiore a 50 cm³ se a scoppio;
- QUADRICICLI LEGGERI con massa a vuoto non oltre 350 kg e motore di cilindrata pari o inferiore a 50 cm³ se a scoppio.
Devi risultare idoneo alla visita medica quindi superare un esame teorico e uno pratico. Al superamento dell'esame di teoria ti viene consegnato il foglio rosa con il quale potrai esercitarti alla guida, valido 6 mesi entro i quali potrai affrontare l'esame pratico per 2 volte, non prima però che sia trascorso almeno 1 mese dalla data del rilascio del foglio rosa e facendo trascorrere almeno 1 mese tra una prova pratica (andata eventualmente male) e l'altra. In caso di esito negativo delle 2 prove di guida, hai la possibilità di richiedere un nuovo foglio rosa che prevede due nuove possibilità di fare l'esame pratico. Sul nuovo foglio rosa viene riportato l'esito positivo dell'esame di teoria. Quando sei in possesso di foglio rosa puoi anche esercitarti a guidare privatamente. Se utilizzi ciclomotori a due o tre ruote o quadricicli leggeri non omologati per il trasporto di un passeggero a fianco del conducente, devi esercitarti in luoghi poco frequentati.
Consiste in una prova a quiz su computer, sostenibile 2 volte nell’arco di 6 mesi.
DURATA
|
NUMERO DOMANDE
|
ERRORI MASSIMI
|
25 minuti
|
30
|
3
|
Può essere svolto con ciclomotore a due o tre ruote o con quadriciclo leggero dotati di retromarcia. Se sostieni la prova su un veicolo con cambio automatico, sulle patente, in corrispondenza della categoria, sarà annotato il codice UE armonizzato "78" che limita appunto la guida a veicoli con cambio automatico. L'esame pratico prevede 2 fasi:
- una prima fase da effettuarsi in un’area chiusa al traffico e attrezzata con coni;
- una seconda fase da effettuarsi, solo dopo il superamento della prima, su strade normali, per la verifica dei comportamenti di guida nel traffico. Durante questa prova l'esaminatore ti segue a bordo di un auto per comunicarti, attraverso l'uso di ricetrasmittenti, la direzione da seguire.
La patente AM è valida per 10 anni fino ai 50 anni di età, 5 anni per chi ha un'età compresa tra 50 e 70 anni, 3 anni per chi ha superato 70 anni, 2 anni dopo gli 80 anni (medico certificatore).
FINO A 50 ANNI
|
TRA 50 E 70 ANNI
|
TRA 70 E 80 ANNI
|
DOPO 80 ANNI
|
10 anni
|
5 anni
|
3 anni
|
2 anni
|